Cerca
Campagne
Tags
- 6 novembre
- Alemanno
- Antifa
- Antifascist
- Balcani
- Battisti
- Berlusconi
- Bui
- Carcere
- Casa Pound
- Civitavecchia
- Corteo
- CP
- Destra Americana
- Dresda
- EDL
- FN
- Francia
- Graffiti
- Iniziative
- Jam
- Le Pen
- Manzoni
- Napoli
- Nazionalisti Serbi
- Notizie
- On Air
- Partizan
- PDL
- Perquisizioni
- Populismo Globale
- Repubblica Ceca
- Russia
- Slovacchia
- Solidarietà
- Speciale
- Stefano Cucchi
- Strage di Bologna
- Tea Party
- Tonino
- Tucson
- USA
- Valerio Verbano
- Wu Ming
- xenofobia
ecn.antifa.org
- “Uno Bianca, rotto il muro d’omertà”. Caccia ai complici dei Savi, i testimoni iniziano a parlareDalle audizioni stanno emergendo importanti novità sugli eccidi di Castel Maggiore, Pilastro e via Volturno. Ludovico Mitilini: “Contenti che anche il generale Luongo riconosca che c’è altro oltre la sentenza del ’97”
- Arrestati i vertici calabresi e catanzaresi di Forza nuovaI referenti regionale, provinciale e cittadino di “Forza Nuova”, sono stati arrestati perché gravemente indiziati del reato di propaganda, violenza e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa,
- Insulti razzisti a tre amici a passeggio e aggressione davanti alla sede di Casapound in centro a Cesenadalla sede del movimento sarebbe uscita in strada una quindicina di uomini: è scoppiata così una rissa con spintoni, calci, pugni e lanci di bottiglie di vetro. Uno dei tre giovani, colpito alla testa, ha riportato ferite non gravi ma comunque refertabili.
- Vandalizzate a Firenze le targhe in memoria dei due senegalesi uccisi da un attivista di CasapoundDistrutta l’installazione in piazza Dalmazia in ricordo di Mor Diop e Samb Modou. La Cgil: “Gesto vile e inaccettabile”
- Poliziotto picchiatore alla Diaz, vince in tribunale la causa: promosso ispettore e risarcitoFabrizio Ledoti condannato a 4 anni per lesioni gravi ma prescritte, mentre la Corte europea chiede radiazioni e nessuna scadenza per i reati delle forze dell’ordine
- “Uno Bianca, rotto il muro d’omertà”. Caccia ai complici dei Savi, i testimoni iniziano a parlare
Fuori dalle Fogne
Un’inchiesta di Carlo Bonini, Valeria Teodonio, Fabio Tonacci e Corrado Zunino pubblicata da Repubblica Tv il 18 marzo 2009
http://www.youtube.com/watch?v=ThX15Xknqz8
Pubblicato in Video
Commenti disabilitati su Fuori dalle Fogne
L’organizzazione di Alleanza Nazionale “Foro753”
«Veltroni ha dimostrato una capacità ed esperienza nell’amministrare che supera di gran lunga quella di molti dei nostri politici – osserva Giacomo Mondini, portavoce del Foro -. Poter dire che a Roma un centro sociale di destra esiste, significa garantirsi un ruolo super partes e dimostrare preparazione e lungimiranza politica». Corriere della Sera del 25 Maggio 2006.
In principio, settembre 2003, venne occupato lo stabile di via Capo d’Africa nel quartiere Celio; una vera e propria “profanazione” per lo stabile già Casa del Popolo e ritrovo degli Arditi del Popolo romani. Nel giugno 2005 la giunta Veltroni opera lo sgombero dello stabile per ridestinarlo a Museo della Shoa con la promessa di nuovi locali per gli occupanti.
Il 21 Aprile 2007 “per la riconosciuta valenza sociale dell’attività svolta dalla medesima” il Foro 753 riapre in dei nuovi locali gratuitamente concessi dal Comune di Roma. Il nuovo stabile è a Boccea-Torrevecchia; all’inaugurazione intervengono Rutilio Sermonti, uno dei fondatori di Ordine Nuovo, e le rappresentanze della Fiamma Tricolore, di Forza Nuova e degli SPQR Skinheads.
Nel dicembre 2008 il Comune di Roma opta per l’acquisto dello stabile sede del Foro per 500.000 Euro. Durante l’iter per l’assestamento di bilancio si decide di rinviare al 2009 l’acquisizione dello stabile da parte del comune.
Il Foro 753, nonostante i proclami di presunte autonomie politiche, è a tutti gli effetti un’organizzazione di Alleanza Nazionale.
Con l’assegnazione e il prossimo acquisto dello stabile si completa un lungo ed ambizioso percorso da parte della destra sociale di An iniziato a metà anni novanta.
Pubblicato in Dossier
Commenti disabilitati su L’organizzazione di Alleanza Nazionale “Foro753”
Trasmissione del 10/3/2009
Nella puntata del 10 marzo:
– Una corrispondenza da Milano, racconta la costruzione delle giornate in ricordo dell’assassinio di Dax.
– Scontri e cariche all’università di Torino: una corrispondenza racconta gli sviluppi e fa un quadro sulla presenza neofascista nella città.
– Ancora un aggiornamento con Paola Bonatelli sul processo Tommasoli
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf
Pubblicato in OnAir
Commenti disabilitati su Trasmissione del 10/3/2009
Fanatismo Totale
Ripubblichiamo questa interessante recensione de L’Onda, scritta da Roberto Escobar sulle colonne de Il Sole 24ore.
Sono ottimisti, gli autori di L’onda (Die Welle, Germania 2008, 101′). Lo sono per quanto il loro film racconti in maniera quasi crudele la nascita di un microsistema totalitario in un liceo tedesco. Lo chiama autocrazio, questo sistema, il film che il regista Dennis Gansel e il cosceneggiatore Peter Thorwarth hanno tratto (con qualche semplificazione didascalica) da un libro di Todd Strasser, a sua volta ispirato a un fatto accaduto realmente 40 e più anni fa. In ogni caso, abbandonato il termine colto, poi il linguaggio si fa esplicito: è fascismo, quello con cui un gruppo di studenti si consegnano entusiasmo se stessi.
Pubblicato in Film
Commenti disabilitati su Fanatismo Totale
Trasmissione del 3/3/2009
Nella puntata del 3 marzo:
– Un compagno da Bergamo fa il resoconto della mobilitazione del 28 febbraio, conclusa con cariche della polizia e 59 fermi per gli antifascisti.
– Ultimi Fuochi di Resistenza: presentazione all’Università di Roma3 del libro che racconta la storia di un combattente dalla Volante Rossa.
– La corrispondenza da Verona con Paola Bonatelli fa il punto sugli sviluppi del processo per l’omicidio di Nicola Tommasoli
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf
Pubblicato in OnAir
Commenti disabilitati su Trasmissione del 3/3/2009
Trasmissione del 24/2/2009
Nella puntata del 24 febbraio:
– Una corrispondenza da Padova, laboratorio di sperimentazione delle ronde.
– In preparazione della manifestazione antifascista a Bergamo: uno degli organizzatori racconta la mobilitazione contro l’apertura della sede di Forza Nuova
– Russia: assoluzione di tutti gli indagati dell’omicidio di Anna Politkovskaia
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf
Pubblicato in OnAir
Commenti disabilitati su Trasmissione del 24/2/2009